sabato 29 luglio 2023

La vita è un attimo


 La vita è un attimo

inconsapevoli del tempo

affaccendati nonostante

ci sentiamo potenti e fragili

mentre siamo sotanzialmente effimeri.


Saper guardare oltre agli ostacoli

misura prudente per galleggiare

oltre i limiti del respiro

afferrare un sorriso

alla conquista di un altro giorno

domenica 23 aprile 2023

Noi


Giovani e belli, diversamente giovani e ugualmente belli, attivi e con una grande voglia di andare avanti...



Rughe e capelli bianchi Siamo noi, vite vissute e segni del tempo preziosi quanto belli 
Non cambierei la mia età né i miei connotati, affezionata come sono con orgoglio a quelle impronte indiziali di una vita vissuta tra alti e bassi, bellezza e sofferenza, gioie e dolori, mai nella Indifferenza Benvenuti segni del tempo indici di vita giá fortunata perché tale.
 
La morte altra cosa

Vivere è un po' morire perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno

Fernando Pessoa

giovedì 13 aprile 2023

PENSIERO unico


Siamo tutti uguali nella diversità 

 PRICIPIO Indiscutibile ribadito da Carte internazionali 
 Perché allora esiste la discriminazione? 
 Mani di colori diversi che si stringono e si comprendono, pensieri di intesa, intrecci di culture, sguardi di comprensione nella eliminazione delle differenze sociali ed ecomiche. 
Un sogno Tutti insieme, uniti per affrontare le sfide della Vita, magari vincenti... 
Un sorriso mi sorprende, visione onirica realizzabile?



I bambini non trovano diversità tra di loro, si sentono sempre tutti alla pari




Due mani diverse ma uguali si cercano, si trovano e nasce subito una forte intesa



Forse si, forse no ma già ridente solo il pensiero

sabato 25 marzo 2023

Compleanni che passione

Malinconica frenesia

Cosa ci sará mai da festeggiare al compleanno, un anno perso? 

Un invecchiamento ulteriore? 

Una nuova ruga che ti cambia i connotati? 

Una mente ingrigita poiché gli anni passano x tutti, giovani e vecchi, belli e brutti?

 
Non mi convince la festa del compleanno, preferisco la quotidianitá del noncompleanno x gioire delle piccole grandi cose informali ed annoiarmi con epiche visioni oniriche.


Vorrei essere un Colibrì x curiosare svolazzando tra le bellezze del mondo e le feste a sorpresa di poveri  malcapitati.

Cremonini con il suo bel testo melodico potrebbeaiutarmi

lunedì 20 marzo 2023

UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL

 Una luce in fondo al tunnel, il sorriso della Schlein ci fa proiettare  in un mondo migliore, più equo e moderno, in un rinnovamento dello stile di fare politica più vicino alla Gente, meno formale e più sostanziale.

La voglia di iscriversi al rinnovato PD grande, se son fiori sbocceranno
In questo clima surrele non  ci resta  che sperare

giovedì 16 marzo 2023

Illuminarsi oggi pare difficile

 Illuminarsi oggi pare difficile visti i tempi, le situazioni emergenziali ed i drammi, troppi, in corso ma un buon caffè può fare la differenza per chiarirsi le idee



Mattina

M'illumino

D'immenso

Una delle più belle poesie di Ungaretti  considerata un esempio puro dell’Ermetismo.

Composta da solo 4 parole che rappresentano con profonda intensità, una condizione individuale e universale al tempo stesso

Una curiosità linguistica:

Climax. La figura retorica Climax compara i due termini ILLUMINO e IMMENSO creando una prospettiva da naturale e umana a sovrannaturale e spirituale

La climax, detta anche gradazione ascendente, è una figura retorica che consiste nel disporre più elementi del discorso secondo un ordine basato sulla crescente intensità del loro significato per creare un effetto di progressione che potenzia l'espressività del discorso 

Personalmente per illuminarmi d'immenso al risveglio ho urgente bisogno di un caffè, anzi meglio se due...

lunedì 13 marzo 2023

Non ci mettiamo la faccia

  

quanti morti ancora?


Mediterraneo. Crotone mese di Marzo

Morti

Tanti morti

Naufraghi, clandestini. corpi ogni giorno restituiti dal mare nostrum.

Sono donne, uomini e bambini che fuggono da vicende drammatiche e complesse, da regimi che sosteniamo ipocritamente. Persone, libere di muoversi come merci, invece impossibilitate a circolare, rese schiave da un sistema che genera mostri. Da un Consumismo disumano e distruttivo che ci impedisce di vedere, di guardare criticamente il mondo, di costruirsi un'etica che dia valore alla quotidianità di selfie e trasmissioni che rincretiniscono ma fanno guadagnare milioni. 

I primi mostri siamo Noi, ma il colmo lo si raggiunge quando da struzzi sovrani non riusciamo ad essere doverosamente presenti al PalaMilione adibito ad Obitorio. l'immagine di rappresentanti del Governo di fronte alle troppe bare potrebbe essere la dimostrazione concreta del Dramma che si è concretizzato.

 Non ci mettiamo la faccia!

Senza immagini inopportune di Meloni, Salvini ed altri a seguito di umile compianto e cordoglio è come se la notizia si cancella da sè. restano le parole, ma poi si dimenticano, l'immagine di una sconfitta atroce inchinati di fronte ai feretri avrebbe fatto il giro del mondo e sarebbe restata immortale.

Furbescamente meglio non rischiare