 |
entusiasmo negato |
Giugno 2025 verso la fine dell'anno scolastico, sicuramente duro e faticoso in una scuola che soffre di immobilismo, dove l'aspetto innovativo psre la digitalizzazione dei libri di testo mentre il ruolo del docente si coferma statico e obsoleto....
Troppe cose da dire che ribollono nella testa da anni, qualche Professoressa/ Professore mosca bianca esiste, Dirigenti illuminati e Docenti rivoluzionari, ma pochi per permettere ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di seguire motivati e con entusiasmo le lezioni non da soggetti passivi ma in attività fisica e mentale (un sogno).
La mia ex scuola, sempre avanti, x qualche seme credo di aver contribuito, Giovanni Della Casa, BSL, Fi, organizza per venerdì 6 giugno una marcia simbolica della PACE per ribadire come anche oggi, tra i tanti conflitti in corso, serva un Messaggio di Speranza per promuovere una Cultura di Pace, Dialogo, Rispetto Reciproco. (CPDRR) coniamo un nuovo acronimo.
FILASTROCCA DI ADDIO ALLA
SCUOLA
Bruno Tognolini
Gli anni con gli anni marciano, rondini e tartarughe
Luce di belle estati, pomeriggi di tedio
I figli e i fogli crescono, con le righe e le rughe
Nei passi di progetti, di lezioni e di studio
Nei visi di bambini, poi ragazzi e ragazze
Che vengono per chiedere, e che alla fine danno
La scuola nelle scuole, la spesa nelle piazze
La pazienza che occorre per cominciare un anno
Gli anni sono passati, questo devono fare
Onde di tanti giovani in una vita sola
E alla fine arriva l'ora di salutare
Di restituire il compito di una vita di scuola
La pensione comincia, la fatica è finita
Ma non si va in pensione dal senso di una vita
Non si dismette un compito portato con onore
Non si va in pensione da un nome:
Tutto da scorrere RIME D'OCCASIONE di Bruno Tognolini
Filastrocca del bambino futuro da leggere con amore
A tutte le studentesse e studenti auguri di BUON TEMPO singolarmente, a ciascuno di loro
per il tuo fare e per il tuo pensare
6 ANNI
A Scuola finalmente
felice e contento
a scuola ti rechi
non sai cosa fare
adori gli sprechi
saltelli contento
ti avvii nell'intento di tanto imparare
di tanto studiare
ritorni annoiato
col fiato sprecato
riprovo domani
Che vuoto nelle mie mani
che vuoto nella testa
mentre coi libri correvo
speravo in una FESTA
di ema
La cura dell'apprendimento linguistico,in particolare per i nostri ragazzi stranieri, è fondamentale.
La lingua è inclusione, la lingua è cittadinanza, impararla pur mantenendo anche l'uso della propria è fondamentale
Che i docenti siano buoni facilitatori...
Ci vediamo Venerdì 6 giugno ore 9,30 a BSL, FI in via Don Minzoni