mercoledì 4 giugno 2025

Art. 11

 


L'articolo 11 della nostra bella Costituzione recita così: 

L'Italia ripudia la Guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri Popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. 

Promuove un Ordinamento che assicuri la Pace e la Giustizia tra le Nazioni

Più chiaro di così... si muore

1949, la colomba della Pace di Picasso


Pace

Parola bella

Pace

Come una Stella

Aleggi lontano con la bianca colomba in una tua mano


Richiami Picasso


Lontana  sempre di un passo dai nostri regnanti


Sei il sogno sconfitto e proibito di ogni essere umano

Ti leggo sfuggita, indistinta, sfumata 

Nei nostri occhi tristemente sognanti

                                                       emanuela



domenica 1 giugno 2025

Verso la fine

 

entusiasmo negato

Giugno 2025 verso la fine dell'anno scolastico, sicuramente duro e faticoso in una scuola che soffre di immobilismo, dove l'aspetto innovativo psre la digitalizzazione dei libri di testo mentre il ruolo del docente si coferma statico e obsoleto....

Troppe cose da dire che ribollono nella testa da anni, qualche Professoressa/ Professore mosca bianca esiste, Dirigenti illuminati e Docenti rivoluzionari, ma  pochi per permettere ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di seguire motivati e con entusiasmo le lezioni non da soggetti passivi ma in attività fisica e mentale (un sogno).

La mia ex scuola, sempre avanti, x qualche seme credo di aver contribuito,  Giovanni Della Casa, BSL, Fi, organizza per venerdì 6 giugno una marcia simbolica della PACE per ribadire come anche oggi, tra i tanti conflitti in corso, serva un Messaggio di Speranza per promuovere una Cultura di Pace, Dialogo, Rispetto Reciproco. (CPDRR) coniamo un nuovo acronimo.

FILASTROCCA DI ADDIO ALLA SCUOLA

Bruno Tognolini


Gli anni con gli anni marciano, rondini e tartarughe 
Luce di belle estati, pomeriggi di tedio 
I figli e i fogli crescono, con le righe e le rughe 
Nei passi di progetti, di lezioni e di studio 
Nei visi di bambini, poi ragazzi e ragazze 
Che vengono per chiedere, e che alla fine danno 
La scuola nelle scuole, la spesa nelle piazze 


La pazienza che occorre per cominciare un anno 
Gli anni sono passati, questo devono fare 
Onde di tanti giovani in una vita sola 
E alla fine arriva l'ora di salutare 
Di restituire il compito di una vita di scuola 
La pensione comincia, la fatica è finita 
Ma non si va in pensione dal senso di una vita 
Non si dismette un compito portato con onore 
Non si va in pensione da un nome: 

Tutto da scorrere RIME D'OCCASIONE di Bruno Tognolini

Filastrocca del bambino futuro da leggere con amore

A tutte le studentesse e studenti auguri di BUON TEMPO  singolarmente, a ciascuno di loro 

per il tuo fare e per il tuo pensare

 6 ANNI 

A Scuola finalmente

felice e contento 

a scuola ti rechi

non sai cosa fare

adori gli sprechi

saltelli contento

ti avvii nell'intento di tanto imparare

di tanto studiare

ritorni annoiato

col fiato sprecato

riprovo domani

Che vuoto nelle mie mani

che vuoto nella testa

 mentre coi libri correvo

speravo in una FESTA

 di ema

La cura dell'apprendimento linguistico,in particolare per i nostri ragazzi stranieri, è fondamentale.

La lingua è inclusione, la lingua è cittadinanza, impararla pur mantenendo anche l'uso della propria è fondamentale

Che i docenti siano buoni facilitatori...

Ci vediamo Venerdì 6 giugno ore 9,30 a BSL, FI in via Don Minzoni

2 Giugno

 2 giugno 2025 


Chi nasdce e vive in Italia si sente Italiano e DEVE avere la Cittadinanza

La parola crea inserimento nella società.

Il livello B1 è richiesto per ottenere la cittadinanza italiana.

la Scuola di BSLcurata con dedizione totale dal mitico Carlo Matteini, insieme a decine di altre scuole PW in Italia insegna italiano agli stranieri in genere in rapporto 1 a 1, ogni studente studia con un insegnante volontario costruendo saperi x l'inclusione.

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una festa nazionale istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. 

Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del Referendum istituzionale del 1946.

Il 2 e3 giugno  25 milioni di italiani raggiunsero i seggi per scegliere quale forma di governo dare al nostro Paese.

La maggioranza votò per una totale svolta La Repubblica, invece della Monarchia che aveva deluso e tradito con il ventennio fascista.

 Per celebrare questa data così significativa x tutte e tutti noi si celebra questa gionata con tanti eventi e la  maestosa Parata che avviene a Roma.

Buna Ifesta a tutte e tutti con una richiesta: la settimana prossima tutte e tutti a votare x il REFERENDUM e votiamo S

Occhio, coinvolgete amici e parenti 👀

Pastasciutta Antifascista



en plein air da Anna 31 maggio 2025


8/e 9 giugno vai a votare e vota SI

Nell'incantato mondo di Anna  Scalabrini, tre luci, parole e colori, una serata intrigante di sapori e saperi con la charmante Senka Majla che aleggiando ci ha raccontato storie di diritti negati.

Tante persone, un clima di alto respiro, bella gente impegnata sul campo della inclusività e della disparità nella distribuzione della ricchezza e del reddito... tante, troppe disuguagliane.

Nel giordino illuminato da iridescenze delle molte ridenti fioriture, tra nasturzi rampicanti e profumo di cedrina, le parole scorrevano rapide, un sudario per la pace ha intriso di aneddoti la ricca serata. da ripetere,tra condivisione ed inclusività. 

I primi superbi, apprezzata la pasta Van Gogh colorata e gustosa...

Le crostate del Bar Italia ( incrocio goloso di BSL) di Matteo Tomori insuperabili❤

La magia dell'incontro rinnova le menti ed i cuori, rinvigorisce la Speranza

A seguire foto....

martedì 27 maggio 2025

Un urlo strepitoso


 

Morte e primavera

 Roma 28 maggio 2025 

Palazzo Buonaparte, piazza Venezia, mostra di Munch

Una Roma in zona Piazza Venezia devastata dai lavori e dagli spalti per la parata del 2 giugno, a tentoni, prive di visuale utile per orientarsi, con la mia insuperabile amicaanna Scalabrini, siamo arrivate alla meta transitando di fronte alla mostra sull'Europa per Spinelli ( festa dell'Europa 9 Maggio).

Letizia Buonaparte nel 1818 acquista x 27000 piasre d'oro il palazzo signorile che diventerà da allora sua dimora e ne prenderà il nome. Madame Letizia morirà nelle sue stanze ottuagenaria dopo aver trascorso nella magnifica dimora in piazza Venezia gran parte della vita. 

Il grido interiore il significativo titolo della stupenda mostra.

100 opere provenienti dal  Munch Museum di OSlo ( si dovrebbe andare...) raccontano in una suggestiva retrospettiva la vita di uno degli artisti più amati e più difficili da vedere.

Curata da Patricia G. Berman, una della più grandi studiose del pittore al mondo, con le numerose opere e molti video riesce ad approfondire la figura dell'Artista e a far comprendere profondamente i temi delle sue opere.

La serie dei dipinti dedicati a la bambina malata veramente incantevoli, ci permette di comprendere come di fronte al dolore ed alla perdita siamo impotenti e soli, individui che sperimentano il dolore in totale SOLITUDINE

Magnifico il quadro dedicato alla scompasa della sorella morta di tubercolosi, Morte e Primavera,1893, una fronda sul cuscino, un sorriso in volto, una finestra con luce da cui si intravede un paesaggio verdeggiante, iconico e magico.


Munch

Loten 12 dicembre 1863

Oslo 23 gennaio 1944


Chiude il 2 giugno 2025

Da non perdere

sabato 24 maggio 2025

Scuola Maestra di Pace

Marcia di Barbiana 2025

 Oggi marcia di Barbiana...

Don Milani nei cuori, l'arretratezza della scuola nella realtù

al ritorno scriverò le mie impressioni....

Una marcia straordinaria, partecipata, significativa in questi tempi bui

mercoledì 21 maggio 2025

MeMè

Meghina x Sofia MeMé

13 anni di gioie, fantasie, di desideri, estro e miraggi, di stretta e intensa relazione, insegnare il gioco ed il sogno come recita Vecchini in un suo bel testo, 13 anni di amore intenso straordinari e indelebili.

Martedi sera 20 maggio 2025 Memè ci ha lasciati per diventare la nostra Stella di riferimento.

Un dolce "tanino"  Megan, una canina anzi soprannominata Spelo per  la ricchezza di setole che trovavamo ovunue, vietati i colori scuri per coccolarla, 

13 anni di gioie e qualche arrabbiatura da quando era solita spargere i rifiuti differenziati ovunque x casa

Che dire? Non ci sono parole, tanti pensieri, migliaia di foto ed una consolazione.

 Megan è mancata martedì coccolata immobile da me e Sofia nel pomeriggio e cullata nelle braccia di Veronica, sua mamma adottiva, con ninna nanne fino al sonno profondo.

Il babbo adottivo Matteo, incredulo e disperato l'ha abbracciata con dedizione.Sofia l'ha baciata per l'ultima volta

"Non svegliarti dolce Meghina, la vita da vecchierella sofferente non fa x te,i tuoi sguardi languidi e la tua gentile e preziosa presenza sono il Capitale che ereditiamo, Il Patrimonio dell'Umanità di chi ha avuto l'onore di conoscerti ricevendo gioia pura.

 Ciao, resterai per sempre in noi tutti, indelebile, con amore"

  Passerà questa poiggia sottile di maggio come passa il dolore

  Passerà e si trasformerà nella gioia d averti avuta con noi.

 A Te dedico con Sofia questa bella canzone


Quando i bambini fanno oh

Testo I Bambini Fanno 'Ooh...'

Quando i bambini fanno "oh" c'è un topolino
Mentre i bambini fanno "oh" c'è un cagnolino, c'è un bel Meghino, dolce e carino ...
Se c'è una cosa che ora so
ma che mai più io rivedrò
è un lupo nero che da un bacino 
a un agnellino

tutti i bambini fanno "oh"
dammi la mano
perché mi lasci solo,
sai che da soli non si può,
senza qualcuno,
nessuno
può diventare un uomo

Per una bambola o un robot bot bot
magari litigano un po'
ma col ditino ad alta voce,
almeno loro 
fanno la pace

Così ogni cosa è nuova
è una sorpresa
e proprio quando piove
i bambini fanno "oh"
guarda la pioggia

Quando i bambini fanno "oh"
che meraviglia, che meraviglia!
Mentre i bambini fanno "oh" c'è un cagnolino, c'è un bel Meghino, dolce e carino ...

ma che scemo vedi però, però
che mi vergogno un po'
perché non so più fare "oh"
e fare tutto come mi piglia,
perché i bambini non hanno peli
né sulla pancia
né sulla lingua

i bambini sono molto indiscreti
ma hanno tanti segreti
come i poeti
nei bambini vola la fantasia e anche qualche bugia
oh mamma mia, bada!
ma ogni cosa è chiara e trasparente
che quando un grande piange
i bambini fanno "oh"
ti sei fatto la bua
è colpa tua o no?

Quando i bambini fanno "oh"
che meraviglia, che meraviglia!
ma che scemo vedi però, però
che mi vergogno un po'
perché non so più fare "oh"
non so più andare sull'altalena
di un fil di lana non so più fare una collana
e ognuno è perfetto
uguale è il colore
evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amore
è tutto un fumetto di strane parole
che io non ho letto
voglio tornare a fare "oh"
voglio tornare a fare "oh"
perché i bambini non hanno peli né sulla pancia
né sulla lingua...
    Ciao Memè, un cartone realizzato dal tuo papà ti ricorderà per sempre, un libro scritto dalla tua nonna cercherà di cogliere qualche nota della tua preziosa presenza, la maglietta per Sofia diventerà iconica e la scatolina delle tue ceneri sarà adornata dalla tua foto preferita delle migliaia che ti ricordano e sarà adorata da tutti nella tua casa, un magico altarino per celebrare la tua grandezza. Milla baci dolce cucciolina