Morte e primavera |
Roma 28 maggio 2025
Palazzo Buonaparte, piazza Venezia, mostra di Munch
Una Roma in zona Piazza Venezia devastata dai lavori e dagli spalti per la parata del 2 giugno, a tentoni, prive di visuale utile per orientarsi, con la mia insuperabile amicaanna Scalabrini, siamo arrivate alla meta transitando di fronte alla mostra sull'Europa per Spinelli ( festa dell'Europa 9 Maggio).
Letizia Buonaparte nel 1818 acquista x 27000 piasre d'oro il palazzo signorile che diventerà da allora sua dimora e ne prenderà il nome. Madame Letizia morirà nelle sue stanze ottuagenaria dopo aver trascorso nella magnifica dimora in piazza Venezia gran parte della vita.
Il grido interiore il significativo titolo della stupenda mostra.
100 opere provenienti dal Munch Museum di OSlo ( si dovrebbe andare...) raccontano in una suggestiva retrospettiva la vita di uno degli artisti più amati e più difficili da vedere.
Curata da Patricia G. Berman, una della più grandi studiose del pittore al mondo, con le numerose opere e molti video riesce ad approfondire la figura dell'Artista e a far comprendere profondamente i temi delle sue opere.
La serie dei dipinti dedicati a la bambina malata veramente incantevoli, ci permette di comprendere come di fronte al dolore ed alla perdita siamo impotenti e soli, individui che sperimentano il dolore in totale SOLITUDINE
Magnifico il quadro dedicato alla scompasa della sorella morta di tubercolosi, Morte e Primavera,1893, una fronda sul cuscino, un sorriso in volto, una finestra con luce da cui si intravede un paesaggio verdeggiante, iconico e magico.
Munch
Loten 12 dicembre 1863
Oslo 23 gennaio 1944
Chiude il 2 giugno 2025
Da non perdere
Nessun commento:
Posta un commento