domenica 4 maggio 2025

Sant'Arcangelo di Romagna

 

Assemblea nazionale annuale delle banche del tempo. Acronimo ANBDT

scorci


Occasione d'oro per conoscere, promuovere, visitare e sentirsi al centro di mondi generosi e creativi, liberali, prodighi e disinteressati, volontariato puro all'insegna dello scambio. 

Colpisce il Borgo per la bellezza architettonica connotata da nobili palazzi, case borghigiane, vicoli e piazzette che le hanno valso il titolo di Città d’Arte. Tipica la struttura del Borgo fortificato di impianto medioevale che la caratterizza. Suggerisco una Camminata su Monte Giove attraversato da un fitto reticolo di incredibili e misteriose grotte tufacee notevoli per la loro bellezza architettonica. Alcuni sostengono che servissero come cantine, altri invece che fossero luoghi di culto. 

Da non perdere: 

Torre del Campanone, Porta Cervese, Piazza delle Monache, Chiesa Collegiata, Pieve di San Michele, Sferisterio sono tutti caratteristici luoghi indispensabili da visitare. Da ammirare le opere  conservate al Museo Storico Archeologico MUSAS, un  patrimonio di arte e cultura, testimonianza della storia della Gente e del territorio santarcangiolese.  Recarsi al MET - Museo Etnografico degli Usi e Costumi della Gente di Romagna, dedicato alle tradizioni popolari e all’identità culturale del luogo. Assolutamente da non perdere il Museo dei Bottoni, unico al mondo conserva migliaia 14000 esemplari da tutto il  mondo di bottoni, uno spettacolo!

Dal museo dedicato all'artista Tonino Guerra

Le parole dell'Affetto, del rispetto e dell'amore devono tenere lontane da Voi tutti il silenzio della Solitudine
Santarcangelo è anche un paese che ha dato i natali a grandi artisti, si ricordano in particolare Guido Cagnacci,  maestro della pittura seicentesca, Tonino Guerra, sceneggiatore di registi famosi – sua la sceneggiatura di Amarcord di Federico Fellini – Tante creazioni artigianali di stampe a ruggine sono un bel ricordo di Santarcangelo: da visitare la  Stamperia Artigiana Marchi che da secoli di tradizioni utilizza ancora un mangano del 1600, unico al mondo per dimensioni e peso. Da non perdere la trattoria La Sangiovesa Un’osteria che offre oltre alle squisitezze culinarie anche “sapori culturali”, 

E ora due parole su Accoglienza e Assemblea

Rappresentanti da ogni regione, dal Piemonte alla Sicilia, accoglienza entusiasmante, interventi interessanti e costruttivi, lo psicologo ha proposto un momento di formazione sul valore del tempo molto profondo, giornata all'insegna della condivisione della reciprocità con scambi ad ogni livello

Il bel Gruppo si è ritrovato sia il venerdì che la domenica con scambi siugnificativi e costruzione di legami profondi.

La nostra Presidente Fiora Cappa una superdonna fantastica con una divertente e sorprendente sottile ironia veramente accattivante.

Sono entrata nel Direttivo e ne vado fiera, speriamo di essere all'altezza dal mio metro e 62

Prossimo incontro a Vercelli il 15 maggio, ci sarò

Sto tramando con un certo successo per candidatura di accoglienza dell'Assemblea nazionale BNDT nel 2026 o 2027

Se son Rose  fioriranno se son spine pungeranno





Nessun commento:

Posta un commento